Maestro Andrea Piergentili ha studiato trombone al Conservatorio “GB Pergolesi” di Fermo, dove nel 2010 ha ottenuto la Laurea triennale di primo livello e nel 2014 la Laurea biennale al Conservatorio “J. Tomadini” di Udine. Dal 2018 ha intrapreso lo studio della direzione frequentando il corso triennale di direzione organizzato da Anbima Toscana con il Maestro Andrea Gasperin. Successivamente ha ottenuto presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano il Master di Primo Livello in Direzione d’Orchestra a Fiati.
Assume la direzione del “Corpo Bandistico Musicale Canonico Cossali” di Ghisalba nel 2023
Attualmente sta frequentando corso di laurea triennale in “Direzione d’Orchestra” presso il conservatorio di Ferrara e il “Curs Anual Direcciò de Banda” presso la “Juventuts musicals de la Vall d’Albaida – (Otos-Valencia)” tenuto dai maestri J. R. Pascual Vilaplana, T. Gilabert Giner, R. Garcia i Soler, J. M. Fayos Jordan. Ha partecipato alle masterclass del M° J.R. Pascual Vilaplana presso l’ Auditori di Barcelona (2021) con la “Banda Municipal di Barcellona” e a Corciano organizzato da DIBA (Direttori Italiani di Banda Associati).
Dal 2010 collabora costantemente come docente di ottoni gravi e musica d’insieme presso le scuole di musica gestite da realtà bandistiche e non.
Da settembre 2015 a giugno 2022 è stato docente di trombone e musica d’insieme presso il Liceo Musicale “C. Montanari” di Verona dopo aver lavorato al “F. Palma” di Massa, poi al “C. Percoto” di Udine. Da settembre 2022 docente di Educazione Musicale presso l’Istituto Comprensivo “A. Moro” di Dozza (BO)
Dal 2022 è direttore artistico e musicale per la Banda Filarmonica di Piano del Voglio (BO), da settembre 2017 a giugno 2020 è stato direttore artistico e musicale per la Banda Filarmonica di Vergnacco (UD). Ha inoltre diretto la Banda Filarmonica “G. Puccini” di Bologna, l’ensemble strumentale “L. Bernstein” di San Giovanni in Persiceto (BO), l’orchestra a fiati e il coro del Conservatorio “G. Frescobaldi” di Ferrara.
Collabora con gruppi da camera come “Sugar Brass” con il quale si è esibito nel festival “Nei suoni dei luoghi”, “I Concerti a Palazzo” di Sacile, “Altolivenza Festival”, Vicenza Brass, Salvadei Brass Ensemble, Pergolesi Jazz Ensemble, Gruppo di Ottoni dell’Orchestra San Marco di Pordenone.